[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Traduzioni



premessa: non intendo iniziare un flame-war sulla ml soltanto una  piccola
osservazione :
e' davvero cosi'  necessario tradurre  le istruzioni dei boot floppy
, delle man pages, dell'output dei programmi ?
volgio dire Linux e' in inglese, prima o poi uno se lo deve imparare, quindi
mi pare uno sforzo inutile tradurre delle cose che comunque prima o poi 
uno si dovra' leggere.
Sono un po' strano perche' a suo tempo anche io ho un po' partecipato  a
questo progetto, traducendo l'awe howto ( una stupidata che non mi ha preso 
nulla ) ma poi mi sono accorto che il 90% delle mail che mi arrivavano era 
di gente che non s'era presa la briga di leggerlo ma soltanto di vedere che
c'era un tizio "esperto " in italia  sulla Sb al quale mandare mail in
italiano.

Non so: amo linux in inglese, mi e' toccato lavorare su una rh 6.1 in italiano
con messaggi da mutt del tipo "cancello i messaggi cancellati) o di wget
connessione all'host in corso ...
sono stato male per due giorni :-)

cosa ne pensate ? sono io in errore ? 

samuele 

-- 

Samuele Tonon  <tonon@cs.unibo.it>
Undergraduate Student  of  Computer Science at  University of Bologna, Italy
Founder & Member of A.A.H.T. 

Key Id F756A59A 1999-08-28 Samuele Tonon <tonon@cs.unibo.it>
Key fingerprint = 94FD B099 84AA BBE9 9BAB  428F DCCC 5643 F756 A59A

Attachment: pgpXRdYdl9UMt.pgp
Description: PGP signature


Reply to: