[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Assegnare indirizzo in base alla rete e interfaccia



Il 02/02/2024 21:44, Leonardo Boselli ha scritto:
> Come faccio, prima di attivare le interfacce di rete, a
> conoscere quale  è la rete a cui mi collegherò ?
> Mi spiego: la macchina può trovarsi in tre condizioni:
> A. fuori dalla rete home;
> B. nella rete home regolarmente funzionante;
> C. nella rete home con problemi.
> 
> Al momento della accensioone tenterà di collegarsi a una o
> più reti.
> per sdapere la rete home l'unico modo è conoscere il
> prefisso IPv6 assegnato, e questo fino a che non lo riceve
> non lo sa.
> Questo influisce sia per IPv6 che per IPv4 , visto che se è
> nella rete home deve attivare il bound e assegnare degli
> indirizzi noti, mentre se non lo è deve affidarsi a DHCP e
> RAD .
> Come potrebbe essere fatto ?

È una configurazione complessa e inusuale.

Tuttavia, penso che occorra ricorrere sia a uno (o forse
più) script Bash che a Systemd, relativamente alle sue unità
target; queste sono network.target, network-online.target, e
network-pre.target. Per esempio qui:
https://systemd.io/NETWORK_ONLINE/

Per identificare la rete a cui ci si collega, potresti
utilizzare uno script Bash che, una volta eseguito, analizza
il prefisso IPv6 del gateway. Questo script può essere
integrato in un servizio systemd che intervenga dopo
l'attivazione delle interfacce di rete. Successivamente,
potresti assegnare gli indirizzi IP desiderati in base alla
rete identificata, utilizzando un secondo script Bash
incorporato in un secondo servizio systemd che dipende dal
servizio di identificazione della rete.

È importante configurare i servizi in modo che intervengano
in sequenza, garantendo che il servizio di identificazione
della rete venga eseguito prima di quello di assegnazione
degli indirizzi. Inoltre, la configurazione del servizio di
rete di Debian può essere adattata per gestire dinamicamente
le configurazioni DHCP e RAD in base alla rete identificata.

In conclusione, la configurazione che stai cercando di
realizzare è senza dubbio complessa e pone diverse sfide.
Affrontare dinamicamente le diverse condizioni di rete e
gestire la configurazione in base a esse richiede
un'attenzione particolare e una profonda comprensione delle
dinamiche di rete coinvolte nel tuo contesto specifico.

A presto,

-- 
Gianluca Francesco Signorotto
website: https://eritrium.org


Reply to: