[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Domini multipli sullo stesso host



Il 29/11/2023 08:20, Lorenzo Breda ha scritto:

È un po' che non stipulo un nuovo contratto TIM, ma su ciò che ho, residenziale, l'IP è assolutamente pubblico, l'ho usato per anni con DynDNS tra l'altro.

Buono a sapersi. Non che avessi particolare voglia di stipulare con TIM, ma o il commerciale era un incompetente, o la situazione cambia completamente con FWA (anche Vodafone, con FWA fornisce solo IP privati).

Gli IP che un provider ha a disposizione sono limitati, come sai o immagini.

So bene :) In uff abbiamo un migliaio di indirizzi (pubblici) da gestire.

Se usi - e, ai fatti, per tanti motivi, ti conviene sia così - una parte delle tue zone per IP variabili, quelli che puoi assegnare come fissi sono pochi, e sono ancora meno se sei una grossa azienda che quando ha cominciato a giocare con le reti IP non immaginava cosa sarebbero diventate: per molti indirizzi a te assegnati la risposta a "questo IP lo usiamo da qualche parte?" è "boh".

Ecco, questo non è proponibile. Se gli arriva una richiesta della Polizia Postale tipo "chi usava l'IP 1.2.3.4 il 20 agosto 2023 alle 15.30" e gli rispondono "boh", sai quante teste cadono? E se sanno dirlo alla Postale, possono fare un inventario e continuare a tenere traccia di tutte le assegnazioni. Se noi in ufficio dobbiamo farlo, non esiste che TIM non lo faccia. In più, visto che abbiamo anche smanettoni con accesso diretto alle porte di rete, dobbiamo anche tenere controllati i MAC address per bacchettare i furbetti che provano a prendersi un indirizzo "tanto non è usato".

In una situazione del genere dovresti farti assaggiare un altro congruo set di IP da usare allo scopo, ma anche gli IP in generale sono limitati. Se ti presenti all'authority di turno, ti chiede quanti ne hai liberi e rispondi "boh", torni a casa a mani vuote e i tuoi IP assegnabili come fissi restano pochini.

Potrebbero semplicemente mentire, come fanno regolarmente... :) O aumentare la "densità" sui NAT.

Non garantisco sia il caso di TIM, non ne so nulla, ma mi pare molto verosimilmente.

IMVHO è verosimile solo per incompetenza di livello quasi criminale. :)
Con tutti i loro difetti, non credo siano così incompetenti.

--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: