[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

(Ancora) problemi di rete



Ciao a tutti,

ritorno con il mio, ahimè (ahivoi?) annoso problema di reti, specificatamente assegnazione di indirizzi fissi dove fatico a trovare la strada.

Sintetizzo i desideri ed i problemi; sotto descrivo più dettagliatamente il contesto nel tentativo di offrire un quadro più chiaro:

a) vorrei assegnare indirizzi statici a due host in connessione cablata (stessa rete, stesso router Tim)

b) preferirei farlo da router piuttosto che da /etc/network/interfaces

c) devo rispettare qualche regola per gli indirizzi? ad es. vi risulta che gli indirizzi statici debbano precedere quelli del pool DHCP dinamico (v. sotto)?

d) nel caso di configurazione manuale:

d.1) può incidere l'aver omesso "auto enp0s25" in cima alla sezione (c'è il solo "allow hotplug enp0s25")?

d.2) necessità qualche istruzione aggiuntiva per stabilire la route?

Grazie della pazienza, sotto qualche info in più, cordiali saluti,
Giuliano

---
1) antefatto 1.
Ho un rpi2B con raspbian 10 32bit (pc e os vecchiotti ma fanno il loro dovere) che riceveva dal router l'ip fisso 192.168.1.100.
Il forwarding della porta 80 esterna sulla porta 8080 di questo host mi consentiva di esporre un servizio HTTP.
Per inciso, il pool DHCP dinamico del router era 1-254 (l'avevo lasciato come da fabbrica).
Una configurazione analoga mi funziona su un'altra rete.

2) antefatto 2.
Ho acquistato nel frattempo un miniPC con debian testing cui volevo assegnare l'indirizzo fisso 192.168.1.110.

3) problema 1.
Sconnesso e riconnesso qualche tempo dopo, l'rPi non riceve più quell'indirizzo, ma uno del pool DHCP dinamico (192.168.1.2).

4) problema 2.
Il miniPC non riceve indirizzo alcuno.

5) tentativo 1.
Ho provato per puro sfizio logico a ridurre il pool dinamico da 1-254 a 1-99 per distinguerlo dagli indirizzi fissi, ma non funziona.

6) tentativo 2.
Ho provato ad agire sulla configurazione manuale /etc/network/interfaces del miniPC. 
Questa è macchinosa perché l'interfaccia si porta dietro l'indirizzo 169.254.138.54/16 e necessita di un ifdown enp0s25 e poi ifup per avere il solo indirizzo desiderato 192.168.1.110.
Ciò nonostante non si collega al router eppure in /etc/network/interfaces ho settato: indirizzo, rete, netmask, broadcast, gateway, namesserver.
Sembrerebbe mancare la route perché manca la riga default gateway, ma non dovrebbe essere la riga "gateway" in /etc/network/interfaces a configurarlo?
Ho installato la testing dalla rete ed allora tutto funzionava.

7) tentativo 3.
Anche questa volta per puro sfizio logico ho provato a spostare gli indirizzi fissi all'inizio (10 e 20) e il pool a 100-254.
L'rPi sembra aver risolto, il web server è  accessibile dall'esterno; dovrò verificare al prossimo riavvio, ma il miniPC non ne vuol sapere; continua a prendere un ipv6 che non so interpretare e quel maledetto 169.ecc.ecc.ecc.

Mi chiedo cosa mi manchi per ottenere il risultato desiderato.


Reply to: