[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default




> Il giorno 11 giu 2023, alle ore 16:10, Felipe Salvador <felipe.salvador@gmail.com> ha scritto:
> 
> On Sun, Jun 11, 2023 at 04:21:15AM +0200, gerlos wrote:
> 
>> Per queste ragioni, di solito sconsiglio il dual boot ai novellini che
>> vogliono "passare a Linux". Penso sia molto più facile avere una
>> macchina dedicata a Debian (anche trashware[1] recuperato da amici e
>> parenti), da affiancare alla macchina attuale basata su Windows: se
>> qualcosa va storto, prendi la macchina Windows e fai una ricerca su
>> Internet su come risolvere.
> 
> Allora.... avere una macchina dedicata penso sia sempre il massimo, ma
> fuggo dal concetto di 'novellino' e di 'trashware', preferisco parlare
> di persone che vogliono approcciarsi a GNU/Linux e 'computer datati,
> dove Windows, per scelte politiche precise, non gira più
> decentemente'.
> 
> Io ho sofferto parecchio i primi tempi, avevo un Winmodem che non
> andava proprio col pinguino e usavo XOSL per fare dual boot con
> Windows. Il dual boot, per come la vedo, se uno lo trova utile lo può
> usare, ma qui comunque non volevo parlare di questo, non hanno deciso
> di impedirlo o di abolirlo.

Guarda, il mio consiglio ai principianti di usare PC "di recupero” per cominciare è proprio per incoraggiare le persone a sperimentare rischiando il minimo, non tanto per incoraggiare l’uso di hardware obsoleto (anche se si potrebbero fare considerazioni di natura ecologista in merito). Ormai Debian, Ubuntu, Mint, Fedora, vanno tutti bene su PC prodotti negli ultimi 10 anni. 

Dal momento che quasi tutti conosciamo parenti, amici o colleghi che hanno “vecchie" macchine inutilizzate, che sarebbero perfetti per questi primi esperimenti, questa potrebbe essere un’ottima opportunità per iniziare con un investimento minimo di denaro, tempo ed energie, perché non si deve combattere con le complicazioni del dual boot, perché non si deve capire subito cosa sono i file system e perché Windows non è in grado di leggere i file salvati da Linux, e cose del genere. 

Il single boot come opzione predefinita mi sembra la scelta preferibile nella maggior parte dei casi. 

Lunga vita e prosperità,
Gerlos


Reply to: