[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi



Beh, c'è sempre da imparare :) Sicuramente c'è stata una grande evoluzione e potrebbe essere interessante ri-valutare ext4 e btrfs. Anche se magari non sui nodi Gluster (30 dischi da 12T per ogni server)...

Diego

Il 27/04/2023 16:55, Marco Ciampa ha scritto:
On Thu, Apr 27, 2023 at 11:29:22AM +0200, Diego Zuccato wrote:
Personalmente ho "bidonato" ext* da quando ho iniziato ad avere dischi da 2T
o più: tenendo le macchine sempre accese (magari in suspend) per mesi, ad
ogni reboot ci volevano ore per il check del fs, e ogni volta trovava
qualche incongruenza senza che ci fossero stati eventi anomali.
Con XFS, fintanto che non ci sono problemi HW (soprattutto con la RAM), non
ho mai avuto problemi. E boot sempre in tempi accettabili. Finora ho avuto
problemi solo con una mobo che talvolta leggeva male dalla RAM (stessi
problemi dopo la sostituzione della RAM, risolti con la sostituzione della
mobo) e ovviamente quando ci sono stati problemi al disco (ma spesso si
riescono a recuperare gran parte dei dati).

Diego

Lungi da me insegnarti qualcosa, sicuramente ne sai più di me senza
dubbio.

Anche io non ho mai avuto problemi con xfs ma i problemi che riporti tu
di ext* non esistono più da tempo. Ora, anche per check completo di
dischi molto grandi, ext* è una scheggia, e il controllo periodico del
disco non serve più tanto che molte distro lo hanno disabilitato e lo
forzano solo in caso di arresto imprevisto per mancanza di corrente o
crash del sistema.

https://en.wikipedia.org/wiki/Ext4#Features

https://en.wikipedia.org/wiki/File:E2fsck-uninit.svg

e comunque io preferisto btrfs anche se aspetto che Ubuntu lo metta di
default come OpenSuse per averne tutti i vantaggi "di sistema". Per ora
btrfs lo uso solo sui NAS, persino su un NAS che mi sono fatto con
RaspberryPi (3x8TB di dischi sata in RAID5+LVM+Btrfs) e prestazioni
comparabili a ext4, per dire quante poche risorse (CPU+RAM) usa...


--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: