[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Per risparmiare energia elettrica



On Thu, Feb 24, 2022 at 08:50:02AM +0100, Diego Zuccato wrote:
> Il 24/02/2022 00:42, Gian Uberto Lauri ha scritto:
> 
> > > ok seri: ecco la vera STR%%TA. Adesso i computer accesi 24/24 7/7 fanno
> > > risparmiare energia...
> > Se un pc sta acceso 8 ore e uno 2, ovvio che quello da 2 consuma meno.
> > Ma 10 ore di funzionamento continuo e 10 ore suddivise in vari periodi potrebbero riservarti qualche sorpresina.
> > E non sembra, ma a uso continuo una macchina dura di più.Soprattutto i
> > dischi rotativi sono sensibili ai cicli di start-stop (non
> solo accensione ma anche sospensione, quindi!).
> Normalmente, io metto il mio PC fisso in suspend quando non devo usarlo per
> un po' di ore, in spegnimento se non devo usarlo per giorni, ma altrimenti
> lo lascio acceso. Il grosso del consumo sono i dischi... Dovrò decidermi a
> spostarli altrove. O a spostare il resto del sistema altrove per l'uso
> ordinario, accendendo il "grosso" solo quando mi serve accedere ai dischi o
> fare elaborazioni un po' più pesanti.
> 
> Molto istruttivo l'uso di prese smart, con contabilizzazione dei consumi.
> Basandomi sui dati dell'UPS, ho notato che il grosso del consumo in casa lo
> da' la parte informatica (circa 150W continui per UPS, modem, router, server
> di virtualizzazione), spesso superato solo dallo scaldabagno (in inverno) o
> dal condizionatore (d'estate). La lavatrice, invece, rimane tra i carichi
> meno energivori, anche se di picco è quello che consuma di più (insieme al
> microonde). Gli integrali a volte portano sorprese :)

OT: posso chiedere che dispositivi / sistema hai utilizzato per la misura
del consumo delle singole utenze?

--

Saluton,
Marco Ciampa


Reply to: