[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: BeagleV is a $150 RISC-V Computer Designed To Run Linux



On Fri, Jan 15, 2021 at 09:13:53PM +0100, Davide Prina wrote:
> On 15/01/21 11:23, Marco Ciampa wrote:
> 
> > Non sai di che stai parlando. ARM vende i progetti ARM, Apple è un
> > cliente ARM (e quindi NVidia).
> > 
> > https://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_ARM#Licenze_ARM
> > 
> > che senso ha fare la guerra al tuo cliente? La licenza ARM ce l'ha da un
> > po' (e a quanto pare è perenne...)
> 
> la stessa cosa dicevano di Oracle quando si è comprata Sun.

Qui secondo me il tuo esempio non calza. Sun creava hardware, e il
software che produceva era orientato alla vendita dell'hw. Sun si era
accorta che non si vendevano (più) workstation senza un pacchetto sw di
office sopra. Per questo motivo, per evitare di regalare al proprio
antagonista Microsoft il mercato delle workstation che stava nascendo al
prodotto Windows NT, ha comperato StarSystem e reso Open Source. Mossa
furba perché avrebbe, da un lato fornito di Office le proprie Workstation
e dall'altro messo in difficoltà le vendite di Microsoft Office su NT
offrendo un pacchetto equivalente "for free". Java aveva lo scopo simile:
attraverso un prodottto multipiattaforma, liberare i clienti Microsoft
dal lock-in e permettergli di comperare l'hardware migliore (le
workstation Sun erano anni luce avanti ai PC all'epoca).

Quando Sun è stata comperata da Oracle, un'azienda che vive sulle licenze
software, il meccanismo è saltato: per Oracle semplicemente non aveva
senso non fare soldi su quei software che Sun dava gratuitamente.

La vicenda Oracle-Sun insegna nel modo più triste che il software Open
Source deve trovare un modo di sostenersi economicamente altrimenti le
aziende che vivono con esso vengono mangiate.

Ma tornando all'argomento: ARM vive di licenze, NVidia vende hardware.
Anche qui, potenzialmente c'è un cambio di paradigma. Ma a NVidia
semplicemente non conviene mettersi in concorrenza con i propri clienti,
e questo è stato anche il ragionamento Apple: se comperi ARM per avere un
vantaggio competitivo con il mercato ARM, scapperanno tutti e perderai
l'intero ecosistema.

Ora ammetto che la mossa NVidia può essere pericolosa (ed è stupido fare
previsioni) ma sarebbe stupido per NVidia segarsi il terreno sotto i
piedi da sola e rendere ARM una piattaforma chiusa.

Se ciò dovesse succedere, non sarebbe la prima volta che un'azienda che
non "capisce" il mercato Open Source, e certamente NVidia ricade in
questa categoria - vedi il famoso video di Linus Torvalds
(https://www.youtube.com/watch?v=IVpOyKCNZYw) - fa una cosa stupida e un
suicidio commerciale per semplice "ingordigia", la storia è piena di
questi esempi: Oracle, Compaq-HP, IBM, ecc., in tal caso vedo un futuro
brillante per Risc-V e quindi... c'è da augurarsi il peggio ;-) ... come
quando Microsoft ha affondato Netscape, è nato Firefox e il web è
cambiato per sempre...

Spero che abbiate apprezzato la riflessione "storica" e di non aver
ulteriormente intasato il canale con questo super OT...

PS: Ma qui non si dovrebbe parlare di Debian?

Io mi sono iscritto in questa lista per questo, di queste cose
normalmente si parlano nel mio lug e vedo qui degli iscritti che non si
capisce bene perché siano usciti dal mio LUG per poi parlare delle stesse
cose qua... mah... chi si sente "menzionato" mi scriva in privato per
favore...

--

Saluton,
Marco Ciampa


Reply to: