[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: (decisamente troppo) OT - truffe truffaldine attribuite truffaldinamente



Il 21/10/20 18:44, Sabrewolf ha scritto:
> 
> Il 21/10/20 11:56, Portobello ha scritto:
>>
>> Mi sembra come un gatto che si morde la coda. Cioè se cambio la sim con
>> il numero di telefono, poi che faccio ? Lo uso con il numero privato o
>> nascosto, per non divulgare il nuovo numero.
> 
> Non è necessario nascondere il numero ai conoscenti. Il numero va
> nascosto alle app di smartphone/tablet non fidate al 100% e non va usato
> per registrarsi su siti online non fidati.

Ciao Lista,
No, questo non lo faccio.
Quando mi devo registrare su dei siti uso una email anonima.
Recentemente ho visto che ci sono anche delle email temporanee.
Ho trovato anche alcuni link in rete, ma non le ho ancora mai usate.
Come sono ? Ha senso usarle ?

> 
> Se ad esempio cambi numero di telefono ed il giorno dopo ti registri su
> uno di quei siti "hey, hai vinto 1000 euro, continua la registrazione
> per incassarli !" è ovvio che ti ritrovi nuovamente con lo stesso problema.
> 
> Secondo me non vale la pena cambiare numero, ignora lo spam e prendilo
> con filosofia...
> 

Ora sto leggendo un documento sulla sicurezza informatica, dove parlano
anche di "SIM SWAP", comporta il “furto” del proprio numero di telefono.
Esiste la possibilità di verificare che il numero di telefono non sia
usato con una carta SIM clonata ?

Poi parlano anche di altre truffe telefoniche come:
- SMISHING
- VISHING
- WANGIRI


Grazie
Saluti




Reply to: