[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Stretching wheezy



il Tue, 16 Jun 2020 11:45:48 +0200 (CEST)
Leonardo Boselli <leo@dicea.unifi.it> ha scritto:

| [...]
|
| mi suggerite di fare upgrade a jessie e poi a stretch , farlo direttamente 
| , oppure reinstallare da zero ?
| l'attuale sistema è a 32 bit ... lasio così vista la memoria che ha o 
| passo a 64 (ma in questo caso devo reinstallare per forza) o lascio a 32?

buongiorno,

opinione del tutto personale eseguirei un'installazione da zero, visto anche che la
macchina in questione dovrebbe fare due "step" per arrivare all'attuale stable.

in questo modo potresti installare un sistema per architetture a 64bit e ritrovarti
con un sistema funzionale e "pulito".

per altro se è una macchina recuperata non credo che ci siano dati da backuppare
quindi, come dicevo, i motivi per fare un upgrade al posto che una reinstallazione
imho non sussistono.

saluti.

***
║ »» WinterMute «« ║ -> https://www.debian.org/  «branch» bullseye/testing
║ GNU      Project ║ -> https://www.gnu.org/                               
║ Kernel  Archives ║ -> https://www.kernel.org/                            
║ GPG  FingerPrint ║ -> 38A4 5354 30C5 E86F 9AA8  B234 7227 D71D A547 39E0
***

Attachment: pgpYDwdrOi2LN.pgp
Description: Firma digitale OpenPGP


Reply to: