[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Progettare siti internet con Open Source



Il dom 13 ott 2019, 11:36 Giuseppe Naponiello <beppenapo@arc-team.com> ha scritto:
Ciao Portobello,
La questione è che forse ho la possibilità di fare un corso di "Grafica
multimediale e Web design", se passo la selezione.
Pare che in quel corso usino quei software che ho elencato qui sopra.

se davvero nel corso usano quei programmi, allora mi sento di consigliarti, sinceramente e senza polemiche, di cercare altri corsi.

Concordo, soprattutto per quanto riguarda la presenza di Dreamweaver, improponibile per chi inizia nel 2019. Per quanto riguarda l'esclusiva parte grafica, l'unico strumento che tra quelli mi pare effettivamente utilizzato (al fianco di cose molto più specifiche) è Photoshop.

Se non hai tempo/voglia di imparare le basi (html, css, e oggi aggiungerei anche _javascript_ e php...e se proprio vuoi spaziare inserirei anche python), che dovrai comunque conoscere almeno un po', qualunque strada tu scelga, orientati sui CMS di cui ti parlava Paolo Redaelli.
E in tutto questo abbiamo dimenticato una parte importante: i database.

Accanto ai CMS trovo sia importante essere a conoscenza del fatto che per i siti statici esistono, e sono molto più flessibili, i generatori di siti statici.

Nel 2019 non ti impari Dreamweaver (che sempre a fare siti statici serviva), ma le basi di qualche generatore, come Jekyll. Non sarà un'interfaccia WYSIWYG, ma oggi le cose si fanno bene, non coi giocattoloni di anni fa.

-- 
Lorenzo Breda

Reply to: