[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] DB semplice



Davide Prina <davide.prina@gmail.com> writes:

> On 22/07/2018 11:48, Leandro Noferini wrote:

[...]

>> Nonostante personalmente di database ci abbia sempre capito poco
>
> per poter usare correttamente un database bisogna aver capito le basi,
> altrimenti rischi di fare danni e perdere dati o avere dei dati che
> non sono collegati tra loro o... e alla fine quello che hai è uno
> spazio occupato da spazzatura o quasi.

Per quello sto chiedendo qualcosa che non abbia bisogno di "studiarmi le
basi" perché se io lo posso fare perché ho una vaga competenza
informatica, quelli che poi lo dovrebbero usare non ce l'hanno e neanche
gli interessa.

> Il mio consiglio è prima di tutto studiare le basi di un database e
> poi cimentarti con l'uso.

Ho capito, non c'è niente di utilizzabile. :-)

Io speravo che base di libreoffice fosse un peletto più semplice così
come writer è più semplice ad esempio di latex per tutti coloro che
devono scrivere al massimo una pagina e mezzo e non hanno alcuna idea di
cosa siano formule matematiche :-)


[...]

> Davide

Grazie lo stesso.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
Alla bellezza preferisco la verità.
E il dubbio è l'unità di misura.

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature


Reply to: