[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Upgrade da Jessie a Stretch



Grazie Felipe, ho letto il link alla pagina wiki relativa a "sources.list".
Mi potresti spiegare meglio in che modo intendevi farvi riferimento,
cioè, vedi nel mio sources.list qualcosa di sbagliato?
Cosa di preciso?
Scusa l'ignoranza ma qualche parola in più in merito mi toglierebbe
qualche dubbio.


Per quanto riguarda la reinstallazione da zero sono abbastanza
d'accordo, anche se speravo di cavarmela con un paio di comandi
"apt"... Ma d'altra parte qualcosa può restare sporco da come consigli.

Siccome siamo di strada, a livello diciamo "didattico"... se io volessi
adesso portare il sistema attualmente installato che come abbiamo visto
è un ibrido con base Jessie più altri pacchetti "fuori ramo", allo stato
Jessie "puro":
cioè in modo che tutti i pacchetti installati risultassero appartenenti
a debian jessie e tutto il resto venisse rimosso...
Si può fare?


Grazie davvero della risposta!
Ciao!   :D







Felipe Salvador <felipe.salvador@gmail.com>:
> Joe wrote:
>> In altro topic avevo chiesto consigli circa un errore relativo ai
>> certificati che riscontro sui browser quando mi collego ad indirizzi
>> HTTPS. Il tutto su una debian Jessie installata su un netbook circa
>>  due anni fà.
>
> Dallo stesso topic è emerso che il sistema installato sul notebook in
> oggetto non è jessie, ma piuttosto un ibrido fra diverse releases
> (vedi le versioni dei bacchetti libssl e ca-certificates e il cat di /etc/debian_version).
>
>> Insomma, non ricordo bene i dettagli perchè sono passati due anni,
>> ma il punto è che nella mia sources.list avevo:
>> ------------------------------------------------------------------
>> deb http://ftp.it.debian.org/debian/ jessie main contrib non-free
>> deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ jessie main contrib non-free
>>
>> deb http://security.debian.org/ jessie/updates main contrib non-free
>> deb-src http://security.debian.org/ jessie/updates main contrib non-free
>>
>> # jessie-updates, previously known as 'volatile'
>> deb http://ftp.it.debian.org/debian/ jessie-updates main contrib non-free
>> deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ jessie-updates main contrib non-free
>>
>> # jessie-backports, previously on backports.debian.org
>> deb http://ftp.it.debian.org/debian/ jessie-backports main contrib non-free
>> deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ jessie-backports main contrib non-free
>>
>> # ustable per installazione nuovo kernel
>> #deb http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
>> --------------------------------------------------------------------
>
> Consiglio la lettura di itSourcesList[1].
>
>> 1.
>> Vi sembra conveniente fare un upgrade ad una debian attuale?
>
> Assolutamente si.
>
>> 2.
>> Quale ramo scegliereste?
>> considerando che il sistema deve stare su un netbook, davvero di
>> poche pretese... (Ho anche qualche problema di spazio disco, per
>> quello avevo usato netinstall e apt per mettere in piedi il tutto).
>> Sono in dubbio se mettere la stabile stretch aggiornando dalla attuale
>> jessie, oppure aggiornare ulteriormente prima a stretch poi alla testing
>> "buster".
>
> Come detto sopra, non sembri partire da jessie, punterei a stretch comunque.
>
>> 3.
>> Eventualmente quale documento consigliereste per eseguire
>> l'aggiornamento?
>> Io ho trovato questo: che sto leggendo:
>> https://www.debian.org/releases/stable/i386/release-notes/ch-upgrading.it.html
>>
>> È quello giusto da seguire?
>>
>>
>> 4.
>> Oppure sarebbe meglio rasare tutto e mettere il sistema da zero?
>
> Personalmente reinstallerei da zero. Indipendentemente dal fatto che
> tu possa usare o meno Debian, sei te il responsabile di questa
> operazione, su di un computer che non "amministri" da due anni e che a due
> anni di distanza hai ritrovato, mi sembra, in uno stato "inconsistente".
> Con una installazione pulita sarebbe anche più facile chiedere e
> ricevere supporto.
>>
>> Grazie per i consigli e scusate la lunghezza!
>> Un saluto a tutta la lista!    :)
>>
>
> [1] https://wiki.debian.org/it/SourcesList
>
> Ciao
> --
> Felipe Salvador
>


Reply to: