[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Downgrade pacchetti



On Fri, Sep 08, 2017 at 12:31:43AM +0200, Felipe Salvador wrote:
> On Thu, Sep 07, 2017 at 05:25:59PM +0200, Mattia Oss wrote:
> > Ciao a tutti,
> > 
> > stavo facendo l'upgrade a stretch sul portatile quando mi sono accorto
> > che in realtà mi trovavo su una console remota di un server. Questi sono
> > i pacchetti che ho installato prima di accorgermi della ca**ata:
> 
> A me pare una lista contenuta, anche solo per un primo apt-get upgrade
> (non dist-upgrade), in fase di upgrade del sistema.
> Questo mi fa sorgere una domanda: La lista che pubblichi è il
> risultato di un apt-get upgrade conclusosi regolarmente, o, rendendoti
> conto del pasticcio, hai chiuso tutto all'improvviso?
> 
> 
> Se quella prima installazione di pacchetti si è conclusa regolarmente
> senza errore potresti pensare, con molta pazienza, di lavorare caso
> per caso, eseguendo un pin[1] ed effettuando il downgrade.
> 
> Potrebbe essere un bagno di sangue.
> 
> [1] https://wiki.debian.org/AptPreferences
> 

Grazie a tutti per le risposte.
I pacchetti sono pochi perché di solito quando aggiorno una stable
modifico il source.list, aggiorno dpkg, apt e aptitude, poi faccio
l'upgrade e alla fine il dist-upgrade. Qui avevo appena cominciato.

Non me la sento di rischiare di fare casini. Non è un server mission
critical, ma c'è il cloud dell'azienda e quindi preferisco lasciarlo
così. Tanto più perché fra un paio di mesi devo cambiarlo.


Saluti
Mattia


Reply to: