[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: gcc-6 e gprof, mi son perso qualcosa?



Ciao,

Il Sab, 28 Gennaio 2017 2:35 pm, girarsi_liste ha scritto:
> Il 28/01/2017 13:07, Marco Bodrato ha scritto:

>> Qualcuno mi sa dire perché se compilo con gcc-5 poi gprof mi fornisce
>> delle informazioni, mentre se compilo con gcc-6 non mi dice nulla? Mi
>> sono
>> perso qualche cambiamento di sintassi nella "nuova" versione di gcc?

> Forse, mancando l'include, il nuovo gcc è più rigido nella sintassi, e
> magari non lo segnala, boh!

Include? Quale include? non ne usano quelle tre righe...
E di solito i compilatori successivi e "più rigidi" segnalano di più non
di meno.

Il problema potrebbe anche essere gprof...
Detto questo il gcc-6 compila e non dà errori, anche il risultato
dell'esecuzione è quello atteso, genera pure il file gprof.mon nel formato
(sembrerebbe) corretto...

$ file gmon.out
gmon.out: cannot open `gmon.out' (No such file or directory)
$ cat fibolento.c
int main (int c, char *v[])
{ return (c < 2) ? c : main (c - 1, v) + main (c - 2, v); }
$ gcc-6 -Wall -pg fibolento.c -o fl
$ ./fl 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
$ echo $?
233
$ file gmon.out
gmon.out: GNU prof performance data - version 1
$ gprof -i fl gmon.out
File `gmon.out' (version 1) contains:
	1 histogram record
	2 call-graph records
	0 basic-block count records

È l'esecuzione successiva di 'gprof -b fl gmon.out' che non mostra nulla
nella sezione "Call graph", dove uno si aspetterebbe di vedere i 2
"records" annunciati.

Indagherò ancora...

m
-- 
http://bodrato.it/toom/


Reply to: