[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: snap (i nuovi pacchetti)



Mi viene da pensare che sia normale per disto come Ubuntu vergere sullo sviluppo di questi tipi di pacchetti, la Canonical mira ad un utenza meno esperta rispetto al utente medio di Linux; l'introduzione di questi pacchetti sicuramente andrà a semplificare la vita a questa fascia di persone rispetto ad ora, per farla breve mi sembra quasi una manovra atta ad introdurre uno store unificato, addio apt-get, addio terminale per cercare, installare e rimuovere le app, e probabilmente addio anche a repository separati.
Se questo è un male? Per l'utente esperto è sicuramente un spreco di risorse ed un "innovazione" inutile, ciò che abbiamo funziona, perché cambiare?

Il 20 giu 2016 11:53 AM, "Pol Hallen" <debitvaio@fuckaround.org> ha scritto:
'giorno a tutti :-) mi permetto di aprire questo thread

http://www.smartworld.it/informatica/pacchetti-snap-ubuntu-altre-distribuzioni-linux.html

trattasi (da quanto ho letto) di pacchetti in stile osx, già pronti all'uso (che probabilmente in futuro andranno a sostituire i gestori di pacchetti quali apt, dpkg, etc.)

che ne pensate?

saluti

Pol


Reply to: