[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Virtualizzazione



-----Messaggio originale----- From: Gian Uberto Lauri
   Sent: Tuesday, August 11, 2015 5:41 PM
   To: debian-italian@lists.debian.org
   Subject: Re: Virtualizzazione

   Mimmo writes:
    > Buon pomeriggio a tutti, sono riuscito a mettere su la VM seguendo i
> consigli di Giulio che ringrazio per la sua gentilezza, rispetto alle sue > indicazioni ho fatto qualche modifica che riportero’ di seguito (potrebbe
    > servire ad altri), ma ho anche qualche altra domanda:
    >
> Che differenza c’e’ tra avviare la macchina virtuale con il comando kvm e
    > con virsh? qual’e’ meglio utilizzare?

   Premesso che con la rete ho toppato (non avessi mai usato una vm col
   server dhcp dell'ufficio in passato), se uso kvm parli direttamente a
   kvm, se usi virsh o virt-manager (gui) parli a kvm attraverso libvirt
   e con libvirt ottieni qualche beneficio (i.e. migrare a caldo una vm
   da un host all'altro, avere la stessa interfaccia indipendentemente
   dal supervisor).

   Una volta usavo kvm direttamente, mia moglie (la sysadmin di famiglia)
   aveva fatto uno script neanche tanto lineare. Ora siamo passati a virt
   manager tutti e due.

Il problema e' che con virt-manager non sono riuscito a far si che la macchina virtuale abbia un ip della stessa classe della macchina host, altrimenti avrei utilizzato quello, almeno avrei potuto fare dei test per scegliere l'uno o l'altro...
Se sai come fare...

Mimmo
Reply to: