[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Shadow Copies



Il giorno 29/set/2014, alle ore 21:04, Marco Gaiarin <marcogaio@libero.it> ha scritto:

> Mandi! Paolo
>  In chel di` si favelave...
> 
>> Oppure ha usato altre soluzioni per ottenere lo stesso risultato?
> 
> ...io uso il modulo VFS 'recycle' e uno script (banale) di pulizia.
> 

+1 per VFS recycle!
Io l’ho impostato per le condivisioni di rete, in modo tale che ogni utente vede una share “Cestino”, dove ci sono tutti i file che lui ha eliminato dalle condivisioni, da cui con uno script cron tolgo i file scartati da più di una settimana[1].

Così se Alberto ha cancellato per errore il file “bilancio-importantissimo.ods”, può andare a recuperarlo dalla sua condivisione “Cestino”, che sarà diversa da quella di Barbara.
I miei (pochi) utenti lo hanno trovato intuitivo, e si sono trovati bene. 

Ho trovato che qui è descritto un setup simile al mio:
http://www.areanetworking.it/recycle-bin-su-samba.html

Ad ogni modo anche io faccio i backup con rsnapshot ed espongo (in sola lettura) i vari snapshot per data, così se serve Carlo può “viaggiare nel tempo” ;-) anche se ho notato che per qualche ragione non lo hanno trovato intuitivo.

Ad ogni modo samba supporta anche le shadow copies, quindi se vuoi puoi farlo uguale uguale a Win 2k3:
http://goo.gl/U189sY

saluti
gerlos


[1]: Usiamo find per controllare per trovare i file da cancellare in base all’mtime. 
E’ interessante sapere che usando questo script con una scadenza molto breve (un’ora) con una condivisione samba completamente pubblica abbiamo praticamente sostituito l’uso delle pendrive in ufficio. 

Ora quando bisogna scambiare file privati odi lavoro tra due macchine, Alberto li butta nella condivisione pubblica, e Barbara se li prende da là, e li cancella prima che Carlo possa sbirciarli. E se anche Barbara si dimenticasse di cancellarli, non c’è rischio che Dario li veda perché dopo un’ora vengono cancellati automaticamente in ogni caso.
Decisamente più rapido (e più da pigroni) che portare una pendrive da un lato all’altro della stanza… :-)
(Ovviamente “funziona” perché in ufficio siamo “pochi")

--
"Life is pretty simple: You do some stuff. Most fails. Some works. You do more
of what works. If it works big, others quickly copy it. Then you do something
else. The trick is the doing something else."
           < http://gerlos.altervista.org >
 gerlos  +- - - >  gnu/linux registred user #311588


Reply to: