[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: bottoni suspend/hibernate grigi (disattivi) in xfce (sid)



Federico Bruni:

>     Da pochi giorni, dopo il quotidiano upgrade di sid, i bottoncini
>     susped/hibernate nel menu di xfce4 sono diventati inattivi (grigi)
>     insieme a quelli si restar/shutdown (quindi le funzioni da utente
>     'root').
> 
>     pm-suspend e pm-hibernate continuano ad esserci e a funzionare.
> 
>     Siccome e` sempre andato tutto senza dover configurare niente,
>     chiedo aiuto per sapere dove mettere le mani (se, come penso, non e`
>     un bug) per poterli usare di nuovo senza eseguire i comandi a mano
>     da terminale.
> 
>     Ciao.
> 
> 
> 
> In LXDE serve un pacchetto di policykit per lxde, se non ricordo male.
> Forse anche con xfce?
> La butto lì anche se non ho mai usato xfce

Ho paura che la cosa sia più seria di così perché la stessa cosa succede
anche, e solo da qualche giorno, con gnome3, ovviamente su sid.

Adesso non mi fa neanche più montare i dischi esterni come le chiavette
e gnome-disks-utility se provo ad aprire un disco esterno mi dà errore
"udisks-error-quark, 4", che da quel che capisco è un problema di
policykit + udiscks2

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
"Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere..."


Attachment: signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Reply to: