[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: crash di 'gnome-control-center info'



Il giorno mar 22 apr 2014 alle 20:18, Davide Prina <davide.prina@gmail.com> ha scritto:
On 22/04/2014 10:02, Federico Bruni wrote:
Il 19.04.2014 15:52 Federico Bruni ha scritto:
Ci vuole il pacchetto gnome-packagekit
E gnome-packagekit è una dipendenza di gnome, quindi probabilmente l'avevo rimosso durante un aggiornamento forzato: $ aptitude why gnome-packagekit i gnome-core Dipende gnome-packagekit (>= 3.4)
però secondo me questo è un bug, mancano delle dipendenze. E quindi, se già non c'è, è da segnalare. in effetti: # apt-get -s remove gnome-packagekit I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI: gnome gnome-core gnome-packagekit update-notifier 0 aggiornati, 0 installati, 4 da rimuovere e 0 non aggiornati. Remv gnome [1:3.8+5] Remv gnome-core [1:3.8+5] Remv update-notifier [3.10.1-1] Remv gnome-packagekit [3.10.1-1] ma come ti rimuove gnome-core... che dovrebbe essere il pacchetto principale di gnome... senza rimuoverti tutto gnome? Io segnalerei il problema su gnome-control-center, indicando anche come riprodurre il problema Ci sono un po' di bug aperti che potrebbero essere dovuti a questo problema... solo che è impossibile sapere se il problema è questo: mancanza dipendenza. Io direi di aprire un nuovo bug, segnalare come riprodurlo e indicare che manca una dipendenza a gnome-packagekit o gnome-core

Aspetta, non ti seguo. gnome-packagekit è già una dipendenza di gnome-core:

$ apt-cache depends gnome-core | grep packagekit
  Dipende: gnome-packagekit

Il punto è che io, per qualche motivo, non ho installato i metapacchetti gnome e gnome-core, infatti:

$ sudo apt-get -s remove gnome-packagekit
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze       
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Il seguente pacchetto è stato installato automaticamente e non è più richiesto:
  gnome-packagekit-session
Usare "apt-get autoremove" per rimuoverlo.
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
  gnome-packagekit
0 aggiornati, 0 installati, 1 da rimuovere e 51 non aggiornati.
Remv gnome-packagekit [3.10.1-1]

Si tratta davvero di un bug? Mi sembra un vantaggio poter eliminare un pacchetto che è una dipendenza di un metapacchetto senza dover poi reinstallare a mano tutti gli altri pacchetti che invece mi servono.


A quanto pare, mi mancano altri pacchetti previsti da gnome-core:

$ sudo apt-get -s install gnome-core
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze       
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
I seguenti pacchetti saranno inoltre installati:
  baobab caribou caribou-antler dconf-tools fonts-cantarell gnome-backgrounds
  gnome-dictionary gnome-disk-utility gnome-font-viewer
  gnome-icon-theme-extras gnome-screenshot gnome-system-log gucharmap
  libcanberra-pulse libcaribou-gtk-module libcaribou-gtk3-module
Pacchetti suggeriti:
  gnome



Reply to: