[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Aggiornabile Lenny ?



Ciao Pac,
e un saluto aggiornato si dirama a tutti i partecipanti alla lista .. :-)

On 26/07/2013 19:05, pac wrote:
Ho in virtualbox una debian lenny che però in fase di aggiornamento mi
dà degli errori, volevo installare amarok, ma non c'è nella lista ...
come si può fare per aggiornarla e inserire amarok ?
Debbo scaricarmi i cd ?

Sia la Lenny (5.10) che la Squeeze (6.07) non sono più le release odierne, ora la release stabile è la Wheezy (7.1).

Allora, per poter utilizzare ancora la Lenny è necessario usare repository che contengano i pacchetti delle old release per esempio il mirror italiano debian.dynamica, ergo bisogna modificare il file /etc/apt/sources.list, naturalmente avendo i privilegi di root, commentando le righe precedenti e per esempio usando delle righe (per lenny):

  deb http://debian-archive.dynamica.it/debian lenny main contrib non-free
deb http://debian-archive.dynamica.it/debian-security lenny/updates main contrib non-free deb http://debian-archive.dynamica.it/debian-volatile lenny/volatile main contrib non-free deb http://debian-archive.dynamica.it/debian-backports lenny-backports main contrib non-free
  deb http://debian.dynamica.it/multimedia lenny main

Ti sconsiglio di usare l'ultima riga dato che ci sono stati notevoli problemi con il debian multimedia su vlc e diversi pacchetti. E anche quella dei backports non credo che funzioni adeguatamente.

Dopo aver compiuto le modifiche necessarie, salvare e, sempre da root eseguire dal terminale il comando:

# apt-get update <invio>

Per aggiornare le lista dei pacchetti.

Se vuoi aggiornare alla Squeeze allora il file /etc/apt/sources.list va modificato in modo analogo:

  deb http://debian.dynamica.it/debian squeeze main contrib non-free
deb http://debian.dynamica.it/debian-security squeeze/updates main contrib non-free
  deb http://debian.dynamica.it/multimedia squeeze main


Poi, come prima, si salvano le modifiche e si esegue:

# apt-get update

E così potrai installare amarok

Non bisogna dimenticarsi che qualsiasi modifica che si apporta al file /etc/apt/sources.list, perchè abbia effetto, deve essere seguita dal comando: # apt-get update o l'analogo comando con aptitude ...

Au Revoire
Hugh Hartmann



--
L'immaginazione è più importante della conoscenza» (Albert Einstein)


Reply to: