[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Futuro del GPL




On Ven, Aprile 8, 2011 13:27, Dario wrote:
> Ogni tanto riesaminare dove stiamo andando a finire è utile.

Sarà che in questi ultimi 10 anni ho sentito fare questi discorsi qualche
centinaio di volte in almeno 5 lingue diverse, ma la cosa mi pare
esclusivemente fine a se stessa. Opinione personale, comunque.

>
> Ancora non si capisce che differenza c'è fra Open Source (sposato da
grandi aziende) è Free Software (o meglio sarebbe Libre Software IMHO).
>

AAAARGGGHHH sento odore di FSFLA, lontano da me, grazie ;)


> Esiste FSF, esiste x, esiste y, mettete tutto quello che volete, ma
quanti in lista Debian si interessano ogni tanto a rispolverare
> dove eravamo e dove stiamo andando ?
>

Ci sono altre liste per fare questo: discussioni@softwarelibero.it è una
di queste.

> Facciamo come la storia che dire Linux significa dire GNU ?
> Facciamo la storia di chi si sta investendo su MONO ?
>
> Sempre citando wikipedia un esempio a caso
> (http://it.wikipedia.org/wiki/RedHat)
> si dedica allo sviluppo e al supporto del software libero e open source.
Ma veramente ? Io direi al software open source sicuramente, ma al
software libero mica tanto (IMHO).
>


Aridaje. Se parli di filosofia posso essere d'accordo. Se parli di
licenze, spiace dirlo ma sono la medesima cosa perchè partono dalle stesse
premesse.
Parlare di una o l'altra cosa è filosofia. E continuare a distinguere
licenze di software libero da licenze di software open source vuol dire
non conoscere la Open Source Definition.
Punto.

> Debian = S.O. composto "solo" da "software libero" = Debian
> GNU/(Linux,BSD, etc....)

No, Debian non è composto esclusivamente da SL, ha i repository non-free.
Solo da software libero sono composte gnewsense e ututo, con tutte le
conseguenze, positive e negative, per l'esperienza utente che questo
comporta.

Saluti.

Giovanni

-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)



-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)


Reply to: