[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: mysql non riparte dopo un crash del pc



Quoto ed aggiungo un commento...

PostgreSQL è *MOLTO* più robusto in situazioni di questo tipo, parlo solo per
esperienza personale.



> Il giorno 02/feb/2010, alle ore 17.40, debian ha scritto:
> 
> > Qualcuno ha una teoria per spiegare questi problemi ?
> 
> tieni presente il modo di lavorare di un qualsiasi motore sql. La 
> maggior parte dei dati viene tenuta in memoria per migliorare le 
> prestazioni e per tutte le pippe interne di un sql. Lo stesso viene 
> fatto dal sistema operativo sempre per ottenere lo scopo di 
> migliorare le prestazioni del sistema e limitare le lentezze dei dischi.
> 
> Una prima soluzione la trovi a livello di fs. Vero che il journaling 
> consente di recuperare i crash della baracca nella quasi totalita' 
> dei casi, ma non sempre e' cosi, e soprattutto il recupero e' di 
> quello che effettivamente e' stato portato sul disco. se c'e' ancora 
> roba a mezza strada rischi la perdita o comunque il danneggiamento 
> del file. soluzione: disabilitare tutto il write-caching sul disco 
> (hdparm), fare in modo che ext3 registri subito e immediatamente 
> qualsiasi cosa gli capiti a tiro  mount -o data=ordered (che 
> dovrebbe essere il default, ma vale la pena verificare), 
> disabilitare qualsiasi opzione di writeback sul disco. i dati devono 
> essere scritti SUBITO!
> 
> A questo punto, mi viene un'idea: perche' non mettere un 
> piccolissimo gruppo di continuita' accanto al pc, collegato al pc 
> stesso con seriale o usb. Nel momento in cui spegni brutalmente 
> l'apparecchio, il gruppo tiene in vita il pc giusto il tempo di 
> fargli fare un sync generalizzato dei dati, uno shutdown regolare di 
> mysql e poi, durante lo shutdown stesso, come ultimo passaggio, un 
> comando di powerdown al gruppo cosi' non si rompe nulla. potrebbe 
> essere un'idea da verificare.
> 
> Ho trovato un thread su mysql (http://forums.mysql.com/read.php?22,
> 161846,161940#msg-161940) legato a una problematica tipo la tua.
> 
> --
> Mauro Morichi
> Nonsolocomputer s.r.l.
> Roma
> 
> --
> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
> debian-italian-REQUEST@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". 
> Per problemi inviare un email in INGLESE a listmaster@lists.debian.org
> 
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-REQUEST@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
------- End of Original Message -------


Reply to: