[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Problema GRUB e ext4



2009/11/16 Manuel Durando <manuel.durando@gmail.com>:
> Ciao a tutti,
> ho installato debian lenny su una macchina su cui era già installato
> ubuntu 9.10. Prima di lanciare la graphic-expert-install avevo già
> proceduto a creare una partizione per debian.
> All'avvio ho grub (installato da debian) che mi consente di avviare
> debian senza problemi ma non ubuntu. Ho pensato di aggiungere una
> entry a mano ed a questo scopo tramite una live mi sono andato a
> leggere la versione del kernel ubuntu. Qui ho scoperto che in ubuntu
> non c'è più il file menu.lst ma bisogna usare il comando update-grub
> per cambiare le impostazioni di grub. Nonostante varie prove non sono
> riuscito a lanciare ubuntu. Leggendo online mi pare di aver capito che
> grub 1.x non supporta ext4.
> Come faccio ad avere un grub che mi permetta di lanciare entrambi i
> sistemi linux? (Non è presente windows o altro OS sulla macchina). Ed
> ai futuri aggiornamenti di kernel, cosa devo salvare prima di perdere
> di nuovo uno dei due OS al boot?

Seppur parzialmente mi rispondo da solo; da una live, lanciando
update-grub ho risolto. Prima però ho dovuto leggermi mezz'oretta di
tutorial online per il nuovo grub. Sinceramente mi piace poco. Era
tanto comodo il file menu.lst, mentre ora dover modificare N file per
poi lanciare uno script che li legga e crei il file grub.cfg... non
so, non mi sembra una soluzione contorta.
Non so bene cosa capiterà al prossimo aggiornamento kernel di debian:
aggiornando quello di ubuntu credo basti ri-lanciare update-grup (che
cerca con os-prober altri sistemi GNU) e tutto torna ok, con debian...

Ciao a tutti e grazie lo stesso,
Manuel
-- 
My web page: http://web.mac.com/manuelmagic
Help poor children: http://www.insiemeperlindia.org
Linux User #392614 - http://counter.li.org


Reply to: