[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: errore ricompilazione kernel con patch ck



mpiazza@gmail.com ha scritto:
C'è un modo per testare le prestazioni del
nuovo kernel? Sinceramente non noto molte differenze tra un kernel
normale e quello patchato..
Grazie

Le patch ck che hai applicato hanno 2 effetti fondamentali:
1) Il nuovo scheduler SD, che permette anche con alti carichi di
lavoro di avere responsivita del sistema immediata;
2) Lo swap prefetch che, anche se il sistema e' stato in idle per
tanto tempo, mantiene in ram le applicazioni dormienti,
ripristinandole velocemente.

Se non vedi differenze i motivi possono essere 2:
1) Hai un PC veramente ben carrozzato;
oppure
2) Non sfrutti abbastanza il PC;

Il pc in questione non è proprio aggiornato. Si tratta di un Athlon Xp 2600+ overclokkato a 2Ghz con 512Mb di ram che per l'uso quotidiano va benissimo! Sinceramente, avevo inteso male (e qui faccio un mea culpa) gli effetti della patch. Stupidamente credevo che avrei notato miglioramenti sin dall'avvio...


Per testare il nuovo scheduler prova ad avviare 4 glxgears, 2
mplayer ,firefox, thunderbird ed altre cosette pesanti in
contemporanea e vedrai che anche se il carico e' molto alto, le
applicazioni che aprirai (ad esempio un terminale, oppure gedit)
rispondono in maniera veloce, come se la CPU non si accorgesse di
niente. Con il kernel senza patch, sotto questo carico, aspetteresti
dei minuti prima di vedere apparire gedit!

Per testare lo swap prefetch, non saprei: prova ad avviare
openoffice , poi lascialo in background e lasci stare il sistema per
alcuni minuti, vedrai che quando riprendi il mouse ed attivi
openoffice rispondera' immediatamente. Con il kernel senza patch,
avresti aspettato il caricamento dei dati dallo swap alla memoria
quindi allungando i tempi.

Stasera farò queste prove!

Se vuoi provare altre novita', utilizza le patch di Ingo Molnar
relative al nuovo cfs scheduler:
http://people.redhat.com/mingo/cfs-scheduler/sched-cfs-v9-v2.6.21.1.patch
Sono rimasto basito!
Gia' lo scheduler di Con Kolivas fa meraviglie (le patch ck), ma il
nuovo scheduler e' quasi meglio (soprattuto per la grafica 3D,
veramente fluida (soprattutto per i possesori di schede radeon)).

Devo sempre partire da un kernel vanilla senza aver applicato la patch ck, vero? Per puro caso mi ritrovo proprio una scheda video radeon 9200. Installando compiz o beryl, però, il sistema ne risente un po'. Dici che mi conviene installarla?
Ciao
Marco


Grazie!



Reply to: