[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: quale desktop manager.



Mauro Sanna wrote:
Si anch'io ho provato fluxbox e con rox-filer e' anche abbastanza carino.

Io dopo aver provato rox-filer, pcmanfm, xfm e xfe ho scelto quest'ultimo.

L'ho tolto perche' purtroppo ogni volta che dovevo aprire un file dovevo prima lanciare l'applicazione e poi cercare il file da aprire. Con kde o gnome ci clicchi sopra e te la apre, e' un bel risparmio di tempo.

Se ti riferisci alle cartelle sul desktop, penso sia piu' una questione di abitudine. Io almeno mi trovavo a dover clickare sul pulsantino di kde corrispondente al "mostra desktop" e poi clickare sulla cartella desiderata, che non e' "meno faticoso" di clickare nel menu' per lanciare il file manager, oppure lanciarlo da una icona sul desktop, oppure ancora direttamente attraverso una combinazione di tasti, considerando che xfe compare velocemente quasi piu' di un "mostra desktop" di kde. Poi e' vero anche che una volta presa confidenza con la console (Debian ti porta a questo in breve, inevitabilmente) l'esigenza di un file manager si riduce tantissimo.

Giusto per lasciare ai "posteri" la knowledge acquisita in un paio di giornate di apt-cache search, consiglio anche
- xlinks2   come browser per l'80% dei siti
            (flash, java et similia esclusi ovviamente)
- mrxvt     come tabbed console
- wcd       come versione evoluta di "cd"
- centericq come client chat leggerissimo per tutti i protocolli piu'
            diffusi
per chiunque voglia stare leggero in quanto a ram usata.
L'unica applicazione "pesante" che non sono riuscito a sostituire e' thunderbird.

Se qualcuno ha altre applicazioni del genere da consigliare, ben venga.
Saluti


Cristian



Reply to: