[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Ho notato che



> > A volte pero' scrivere una tesi o un testo complesso in Word puo' essere
> > utile per capire *sperimentalmente*  perche' NON farlo.
> >[..]
> >
> anche l'eroina fa male, eppure non e'consigliabile di provarla per capire
> i suoi effetti :-)
> In questo thread le risposte che ho dato sono state un po'troppo
> "fondamentaliste", ma credo che all'universita'(nella scuola in generale )

Beh, l'inizio del thread e' stato choccante: come diavolo si fa a
postare una richiesta di aiuto su Word in una ml su Linux... mah!

> non ci debba essere ASSOLUTAMENTE posto per soluzioni proprietarie (ove almeno
> ci siano soluzioni libere), almeno per quanto riguarda le questioni
> didattiche, e gli studenti, anziche'annuire sempre con il capo chino,
> dovrebbero "combattere" queste scelte non proprietarie, dettate piu'da
> interessi economici privati che non da giudizi obiettivi .

Sono d'accordo con te, in linea di principio. 
Il problema e' che secondo me e' che viviamo in un momento in cui "MS
rules"... E allora e' piu' utile e produttivo mostrare praticamente
perche' usare Windows e tanti suoi applicativi e' sbagliato, piuttosto
che cercare di imporre qualcosa a qualcuno, che sia un professore o uno
studente. 
Per i professori: secondo me non e' tanto un problema di interessi
economici (questi sono altrove, secondo la mia esperienza), quanto di
pigrizia mentale e di assuefazione a quello che offre il mercato.
Ti faccio un esempio: a Fisica a Torino su tutti i pc viene installato
Linux in dual-boot con il solito Windows. Proprio recentemente
hoscoperto che c'e' gente che pur avendolo, non l'ha mai usato ne' sa
cos'e'. Ma come, neanche un minimo di curiosita', da parte di persone
che per anni o decenni hanno usato il VAX, la rete INFN e quella del
Cern? Desolante. E' questo il peggior guaio combinato dalla MS: azzerare
il cervello (informatico) della maggior parte delle persone.

Ciao
Sabino
-- 


      +---------------------------------------------------+
      | Windows NT has detected that there were no errors |
      | for the past 10 minutes. The system will now try  |
      | to restart or crash. Click the OK button to       |
      | continue.                                         |
      |                       < Ok >                      |
      +---------------------------------------------------+

-----------------------------------------------------------------
Sabino Maggi                     !  tel: (+39) 011-3919-449 *NEW*
IEN "G. Ferraris"                !  fax: (+39) 011-3463-84
Strada delle Cacce, 91           !  e-mail: maggi@ien.it
I-10135 Torino, Italy            !  http:   www.ien.it/~maggi
-----------------------------------------------------------------



Reply to: